All’IFAT di Monaco di Baviera, con passione e molto cuore

Dal 30 maggio al 3 giugno, esperti di gestione idrica, delle acque cariche, dei rifiuti e delle materie prime si sono incontrati all’IFAT a Monaco di Baviera, la fiera leader del settore a livello mondiale. Presso lo stand principale di 390 metri quadrati nel padiglione B1, stand 251/351, Wilo ha presentato le sue soluzioni tecnologiche per le sfide del trattamento e del trasporto dell’acqua e delle acque cariche, all’insegna del motto “Caring for Water. With Passion.”

Ovviamente era presente anche il logo del nostro anniversario, come simbolo di 150 anni di responsabilità e passione da parte di tutti i dipendenti Wilo per migliorare la vita delle persone.

Diamo il via alle cinque fantastiche giornate vissute all’IFAT 2022.

Vi portiamo con noi in un viaggio attraverso la fiera, dedicando ogni giorno a un argomento diverso, a cominciare dal tema del cambiamento climatico.

Ottenere dati in tempo reale da una pompa, come per esempio il valore della portata, non è un grosso problema. Né questo rende la pompa tanto più intelligente. La creazione di valore aggiunto dipende da cosa viene fatto con quei dati.

Il nostro prodotto di punta: Wilo-Rexa SOLID-Q, ad esempio, può essere facilmente integrata nei programmi di manutenzione predittiva. La pompa intelligente utilizza i dati in tempo reale per adattarsi continuamente alle condizioni di esercizio correnti. In questo modo, previene le ostruzioni, consente un funzionamento affidabile e a prova di guasto, riducendo il consumo energetico. E questo è davvero molto smart! Il tema del giorno 2 è dedicato alle soluzioni intelligenti che collegano prodotti, servizi e persone.

Matthias Pantze, Group Director Market Segment Management, spiega il motivo per cui Wilo vuole spingersi ancora oltre con la digitalizzazione.

Il principio centrale della strategia di sostenibilità di Wilo è fornire acqua pulita a 100 milioni di persone entro il 2025, riducendo al contempo l’impronta ecologica. I nostri colleghi Khaled Fariad e Michael offrono una panoramica sui temi della sostenibilità e della carenza idrica durante la giornata a tema numero 3 all’IFAT.

Le nostre soluzioni innovative, i prodotti smart e i servizi personalizzati movimentano l’acqua in modo intelligente, efficiente nonché rispettoso del clima.

Il tema del giorno 4 di IFAT è la scarsità di energia.

La crescente domanda di energia - soprattutto da combustibili fossili - e le limitazioni poste alla produzione di carburanti hanno portato a gravi carenze energetiche. Questo rappresenta una strozzatura nella fornitura di risorse energetiche all’economia e porta inevitabilmente all’aumento dei prezzi dell’energia.

Wilo punta quindi su prodotti ad alta efficienza energetica, reti intelligenti ed energie rinnovabili per contrastare il cambiamento climatico. La nostra product manager Kerstin Dieckmann vi parla di questo argomento.

È l’ultimo giorno di IFAT ed è stata una settimana fantastica e interessante. L’ultimo video della fiera riguarda il tema dei fornitori di soluzioni. Sam Coleman e Niko Kösling spiegano di che cosa si tratta.