Congratulazioni, Wilo France!

Grazie al suo orientamento al futuro e al vivace spirito d’innovazione che contraddistingueva il suo fondatore, già dalla sua apertura nel 1962 Wilo si è affermata come azienda all’avanguardia. Il nostro successo si basa in misura preponderante sui nostri valori, sulla nostra visione e sul nostro potenziale innovativo, tre elementi saldamente ancorati nel nostro lavoro quotidiano.

Salmson: le nostre radici

La nostra storia inizia con Salmson ed è ricca di tradizioni ed eventi molto significativi, che ancora oggi rivestono per noi una grande importanza. Attingiamo al passato per affrontare le sfide del futuro.

Passione

Oggi rappresentiamo uno dei maggiori produttori di pompe high-tech. Da sempre i dipendenti di Wilo danno il massimo per sviluppare soluzioni che giorno dopo giorno migliorano il futuro.

Guidati dalla voglia di innovazione

Da sessant’anni sviluppiamo soluzioni innovative e prodotti intelligenti, che definiscono nuovi standard di riferimento in tutto il mondo, anche in settori diversi dal nostro principale ambito di attività. Il nostro obiettivo è stato da sempre, e lo è tuttora, non solo quello di essere i primi a superare nuove sfide, ma anche e soprattutto di trovare sempre la soluzione migliore.

Innovazione come principio guida

Sviluppiamo tecnologie sostenibili, in grado di aiutare le persone in tutto il mondo. Per noi è questo l’unico approccio compatibile con la nostra visione: Wilo vuole essere fornitore di soluzioni che rendono il mondo un luogo intelligente e sostenibile. Pompe e sistemi di pompaggio sono il cuore di ogni impianto in cui circola acqua.

Futuro e lungimiranza

Basandosi su una lunga tradizione, Wilo può trarre insegnamento dalla propria storia per costruire in modo attivo il futuro e anticipare sviluppi futuri. Capacità di valutazione, intelligenza, spirito d’innovazione e tenacia sono gli ingredienti con cui viene sviluppata la gamma dei nostri prodotti, sistemi e servizi orientati al futuro e rispettosi dell’ambiente.

Una  storia di sostenibilità per guardare al futuro

1890

Emile Salmson fonda la società “Emile Salmson Ing”. Nel corso di quasi un secolo la Salmson costruisce e mantiene una solida reputazione. Al centro della sua ampia gamma di attività, tra le quali rientrano la fabbricazione di motori aeronautici, veicoli e naturalmente pompe per riscaldamento, si trovano la sperimentazione, l’eleganza, la velocità, ma anche il comfort e la modernità.

1958

Nel 1958 l’ampliamento del sito di produzione nella città di Argenteuil si dimostra impossibile. L’azienda “Pompes Salmson”, quindi, decide di decentralizzare la fabbrica per stare al passo con il rapido sviluppo della propria attività. Nel 1960 viene inaugurata la fabbrica di Laval.

1962

Nei cinque anni precedenti la Salmson aveva quintuplicato il proprio fatturato. Ora l’azienda conta 450 dipendenti. Il 19 maggio viene inaugurata la fabbrica di Saint-Melaine. Cinque mesi più tardi, in seguito alla vendita a ITT, la Salmson, azienda di produzione di pompe, diviene una divisione commerciale di LMT. Ogni anno vengono prodotte 80.000 pompe per riscaldamento…

1972

L’azienda avvia lo sviluppo e la produzione di motori per pompe.

1984

La società “Pompes Salmson” viene acquisita dal gruppo tedesco Opländer. In questo anno vengono prodotte 800.000 pompe.

1990

La sede di Laval viene ampliata (8.000 m²), in modo da poter stoccare materiali e componenti.

1996

Il Gruppo Wilo ristruttura le proprie attività industriali. La sede di Laval diventa centro di eccellenza per le pompe domestiche e per acqua fredda, di cui produce rispettivamente 2 milioni di pezzi e 40.000 pezzi.

2008

Viene avviata la produzione di componenti in acciaio inossidabile per pompe centrifughe ad alta prevalenza.

2013

A Louverné viene costruita una piattaforma di logistica e assistenza, con un’area di stoccaggio di 12.000 m² e 1.000 m² per uffici e officine, allo scopo di supportare le attività aziendali di Wilo Salmson France.

2016

Viene avviato il programma “Laval 2020” con l’obiettivo di rinnovare l’approccio applicativo dell’isola produttiva basandolo su quattro assi principali: sicurezza, ottimizzazione dei processi logistici, flessibilità degli impianti industriali e miglioramento delle prestazioni.

2020

Il sito industriale ottiene il riconoscimento “Vitrine Industrie du Futur” (cioè “modello per l’industria del futuro”). Si tratta di un riconoscimento concesso alle aziende francesi che dimostrando prestazioni operative eccellenti e assumono un ruolo di leadership nel proprio settore.

2021

25 anni dopo l’introduzione della serie di pompe centrifughe ad alta prevalenza, la sede di Laval viene riorientata con l’avvio della produzione di sistemi di pressurizzazione idrica per il mercato europeo. Nella sede di Laval vengono quindi sviluppate tre linee produttive e fabbricati ogni anno 12 milioni di componenti (motori per pompe di piccole dimensioni e componenti in acciaio inossidabile) destinati ad altri siti di produzione del Gruppo Wilo.

1962 - 2022

Una storia di sostenibilità per guardare al futuro

“Ringrazio tutti dipendenti di Wilo per l’impegno e lo spirito di squadra dimostrati in tutti questi anni e spero di proseguire su questa strada di successo comune”.

Philippe Marjollet, amministratore delegato di Wilo France