Il pioniere: pompa sommergibile per acque cariche Wilo-EMU FA

A partire dagli anni ’80 si è assistito a un aumento delle richieste di soluzioni efficienti ed ecologiche per le tecniche di drenaggio e trattamento delle acque cariche. La scarsità d’acqua e la crescente domanda di acqua dolce nelle aree urbane hanno comportato un forte incremento del suo fabbisogno.

Wilo-EMU FA con motore HC

Con il suo miscelatore sommerso ad alta efficienza, nel 1995 Wilo ha sviluppato un potente dispositivo per la depurazione delle acque cariche e del fango residuato. Qualche anno dopo, nel 2001, è stata introdotta sul mercato la Wilo-EMU FA con motore HC: il primo motore sommerso per acque cariche a livello mondiale con sistema di raffreddamento ermetico.

Una girante azionata da un accoppiamento magnetico provvede a spingere il liquido di raffreddamento. Questo materiale è costruito in maniera tale che la coppia motrice dell’azionatore venga trasmessa in modo sincrono e asincrono, garantendo così l’azionamento continuo della girante di raffreddamento.

La Wilo-EMU FA dimostra i suoi punti di forza nel pompaggio di acque cariche. A causa dell’aumento dei materiali solidi e fibrosi nell’acqua, cresce il rischio di intasamenti, da cui consegue un elevato rischio di malfunzionamenti. In casi estremi, ciò si traduce in costi di servizio più alti per l’utente.

Girante SOLID

La soluzione è stata introdotta sul mercato da Wilo nel 2009: la tecnologia di girante a basso intasamento SOLID (Safe Operation Logic Impeller Design). È stata sviluppata appositamente per l’acqua carica non trattata e garantisce un elevato rendimento.

Le pompe Wilo-EMU FA, dotate di questa tecnologia di girante, offrono maggiore sicurezza di funzionamento e riducono al contempo i costi di esercizio. Grazie all’ampia gamma di motorizzazioni e di sistemi idraulici diversi, la serie Wilo-EMU FA garantisce la giusta soluzione per ogni esigenza, anche in termini di durata.

Per il pompaggio di fluidi abrasivi e corrosivi, è possibile sostituire il rivestimento di serie 2K della pompa con quello Wilo Ceram. Questo aderisce molto bene ed è estremamente resistente ai fluidi aggressivi grazie ai componenti in ossido di alluminio.