Ricerca
Contatto
E-mail
Creazione del catalogo
I miei preferiti
Confronto tra prodotti

Superate i requisiti ambientali.

Garantite la massima igiene nei sistemi per acqua potabile,  puntando su massima efficienza di circolazione e mantenimento della temperatura nei sistemi per acqua calda sanitaria e su circolazione e ricambio regolare dell’acqua nei sistemi per acqua potabile fredda.

Legionelle

Il pericolo invisibile per l’acqua potabile

La massima igiene dell’acqua potabile è una questione ovvia. Sempre più spesso, però, si assiste a eventi di contaminazione da legionelle. Si tratta di microorganismi che proliferano in caso di lunghi tempi di riposo e temperature comprese tra 25 °C e 55 °C. La loro crescita accelera se l’acqua stagna per lungo tempo nelle tubazioni e nei punti di prelievo. Negli spruzzi della doccia possono diventare molto pericolosi per la salute e causare l’insorgere di malattie respiratorie.

In base alla direttiva DVGW W 551, la temperatura all’uscita dal serbatoio dell’acqua calda deve essere di 60 °C, mentre all’interno della circolazione deve essere almeno di 55 °C.

Nella pratica, la norma DIN EN 806-2 riceve un’attenzione molto minore: in essa si stabilisce che l’acqua fredda non dovrebbe superare la temperatura di 25 °C. La DVGW (nella pubblicazione “Information Wasser Nr. 90”) raccomanda anche di tenere le temperature sotto i 20 °C perché, a quelle temperature, la proliferazione di legionelle è molto rara. Ma a causa dell’isolamento termico di cui sono dotati sempre più edifici e del calore che si accumula nelle aree di installazione, sempre più spesso le temperature dell’acqua fredda superano i 25 °C.

Per entrambi i casi, Wilo ha sviluppato delle soluzioni che garantiscono che la temperatura dell’acqua calda sanitaria non superi il valore critico di 55 °C, mentre quella dell’acqua fredda rimanga al di sotto della soglia critica di 25 °C.

Le pompe e i sistemi per il ricircolo di acqua calda sanitaria riducono al minimo il rischio di legionella contribuendo così, in modo significativo, all’igiene dell’acqua.

Acqua calda sanitaria

Supporto alla disinfezione termica

Le nostre pompe per il ricircolo di acqua calda sanitaria impediscono la stagnazione assicurando una circolazione continua dell’acqua potabile all’interno del sistema. Questo ostacola la formazione del terreno di coltura per la legionella. Le pompe offrono il massimo comfort, alimentando all’istante con acqua calda tutti i punti di prelievo della casa nel momento del bisogno, così, per esempio, al mattino appena alzati non si ha più il fastidio di dover aspettare l’acqua calda nella doccia. Le pompe, inoltre, rilevano automaticamente il cosiddetto “comando antilegionella” del generatore di calore e aumentano la propria velocità di rotazione, garantendo così che la disinfezione termica copra l’intero sistema dell’acqua calda sanitaria.

I seguenti prodotti supportano la disinfezione termica

Acqua fredda potabile

Circolazione e ricambio regolare dell’acqua

Ampliando un’installazione per acqua fredda con una tubazione di circolazione, è possibile tenere sempre in movimento l’acqua fredda ed evitarne così il ristagno. In questo modo si ostacola efficacemente la diffusione degli agenti patogeni.

Per questi casi, Wilo ha sviluppato Wilo-SiFresh, una soluzione di sistema che provvede a monitorare la temperatura dell’acqua e, in caso di superamento di un valore limite predefinito, attiva il risciacquo per abbassare la temperatura nel sistema delle tubazioni. L’effetto viene rafforzato grazie all’impiego di un ulteriore dispositivo di raffreddamento e la temperatura può essere abbassata addirittura al di sotto dei 20 °C.

Rispetto alle soluzioni decentralizzate, il sistema centralizzato di risciacquo e prelievo di acqua Wilo-SiFresh non solo permette di risparmiare molto tempo, ma riduce al minimo il consumo di acqua per i risciacqui igienici.

Abbiamo le risposte alle tue domande

I nostri prodotti e servizi ti hanno incuriosito? Siamo felici di aiutarti!

Vuoi sviluppare un'offerta, cambiare le caratteristiche di un contratto di manutenzione, implementare nuove soluzioni, consigliare la sostituzione di pompe e quadri elettrici o semplicemente fornire consulenza tecnica sul tuo impianto?

Non esitare, contattaci e fissa un appuntamento con noi.

Ti aspettiamo!

Trova la risposta ad ogni tua domanda