Wilo-Sevio ELASTOX-T
Descrizione serie

Particolarità/vantaggi del prodotto
- Grande flessibilità per il miglior dimensionamento possibile dell’impianto grazie alle diverse lunghezze e all’ampio campo di regolazione dell’ingresso dell’aria
- Comportamento a bassa spinta idrostatica
- Fabbisogno specifico ridotto della tubazione attraverso il montaggio a coppia del diffusore a tubo
Tipo costruttivo
Sistema di ventilazione composto da diffusore a tubo e sistema di tubazioni per la distribuzione dell’aria compressa. La condotta di caduta o di alimentazione aria sul lato utente viene allacciata direttamente al sistema delle tubazioni.
Impiego
Per l’apporto di bolle d’aria in vari fluidi come acqua, acque cariche o fanghi per necessità di arricchimento con ossigeno e miscelazione.
Equipaggiamento/funzionamento
Tramite generatori di aria compressa, l’aria viene immessa nel sistema delle tubazioni tramite una condotta di alimentazione. Il sistema delle tubazioni distribuisce l’aria in modo uniforme ai singoli diffusori. Attraverso la membrana resistente alle acque reflue l’aria viene trasferita al fluido in modo uniforme e senza coalescenza.
Fornitura
- Allacciamento condotta di caduta
- Condotta di distribuzione principale
- Linea diffusore
- Condotta di distribuzione terminale
- Allacciamento tubazione di drenaggio
- Sfiato a membrana
- Fissaggio per il sistema delle tubazioni
- Schema generale e di disposizione
Chiave di lettura
Esempio | Wilo-Sevio ET 65 / A / Ø40 / A-EPDM, 750 |
Sevio | Famiglia di prodotti Sevio |
E | Serie ELASTOX |
T | Tipo di prodotto diffusore a tubo (tube diffuser) |
65 / A | Misura |
Ø40 | Attacco aria |
A | Perforazione |
EPDM | Materiale membrana |
750 | Lunghezza |
Dati tecnici
- Diametro nominale 65 mm
- Lunghezza nominale 400/500/750/1000 mm
- Superficie di perforazione 640/800/1200/1600 cm2
- Peso max. 0,64/0,81/1,06/1,33 kg
- Iniezione min. 1,5 Nm³/h*m
- Iniezione nominale 8,0 Nm³/h*m
- Iniezione max. 10 Nm³/h*m
- Iniezione max. (per breve tempo) 15 Nm³/h*m
- Temperatura min. ingresso di aria 5 °C
- Temperatura max. ingresso di aria 80 °C
- Temperatura min. del fluido 5 °C
- Temperatura max. del fluido 35 °C
Materiali
Membrana
- EPDM oppure silicone
Fissaggio della membrana
- VA
Elemento di supporto
- PP
Sistema delle tubazioni
- Tubo quadrato: Acciaio inossidabile
- Tubo rotondo: Acciaio inossidabile o materiale sintetico
- Fissaggio: Acciaio inossidabile e materiale sintetico
- Guarnizione: Guarnizione piatta in NBR
Descrizione/costruzione
Il sistema di ventilazione è costituito da uno o più campi di diffusori. Un campo di diffusori è formato da più componenti.
Il diffusore a tubo si compone di un tubo di supporto con membrana.
La membrana viene fissata al supporto tramite una fascetta. Grazie all’ottima elasticità della membrana, in caso di riduzione della pressione la perforazione rimane chiusa. In questo modo si limita l’ingresso di fluido nel sistema delle tubazioni.
Il montaggio del diffusore a tubo nel sistema delle tubazioni avviene a coppia tramite un tirante. Per il sistema delle tubazioni è possibile utilizzare tubi quadrati.
Il sistema delle tubazioni a efficienza energetica garantisce una distribuzione ottimale dell’aria con perdite di pressione minime. È estraibile, regolabile in altezza e adattato alle caratteristiche del bacino e ad altre tecnologie dell’impianto.