Wilo-Drain TS 40

Particolarità/vantaggi del prodotto
- Molto maneggevole grazie al peso ridotto
- Semplicità di impiego grazie all’interruttore a galleggiante integrato e alla spina (versione A)
Tipo costruttivo
Pompa sommergibile per acque reflue
Impiego
Pompaggio di
- Acque cariche senza sostanze fecali e corpi a fibre lunghe
- Acque reflue
Equipaggiamento/funzionamento
- Versione A con interruttore a galleggiante e spina
- Salvamotore termico
- Valvola di ritegno integrata
- Attacco per tubo flessibile
Fornitura
- Pompa con cavo di collegamento di 10 m ed estremità libera del cavo
- Versione A con interruttore a galleggiante e spina
- Attacco per tubo flessibile
- Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
Chiave di lettura
Esempio: | Wilo-Drain TS 40/10-A |
TS | Pompa sommergibile per acque reflue |
40 | Diametro nominale della bocca mandata (Rp 1½) |
10 | Prevalenza max. |
A | Versione con interruttore a galleggiante e spina |
Dati tecnici
- Alimentazione di rete: 1~ 230 V, 50 Hz o 3~ 400 V, 50 Hz
- Grado di protezione: IP68
- Profondità d’immersione max.: 7 m
- Temperatura fluido: 3 ... 35 °C
- Lunghezza del cavo: 10 m
- Bocca mandata: Rp 1½
Materiali
- Corpo motore: 1.4301
- Corpo pompa: PP-GF30
- Girante: PP-GF30
- Albero: 1.4404
- Tenuta:
- lato motore: SiC/SiC
- Lato fluido: SiC/SiC
- Guarnizione statica: NBR
Descrizione/costruzione
Pompa sommergibile per acque reflue in versione monoblocco sommergibile, per il montaggio sommerso fisso e mobile.
Sistema idraulico
Lo scarico lato pressione è realizzato in forma di raccordo filettato verticale Rp 1½ con valvola di ritegno integrata. Per la girante vengono impiegate giranti a canale semiaperto.
Motore
Motore a raffreddamento superficiale in versione monofase o trifase con salvamotore termico. Nella versione monofase, la funzione monitoraggio motore è a commutazione automatica. Il calore residuo viene ceduto direttamente al fluido circostante attraverso le parti del corpo del motore. Per questo motivo i gruppi pompa possono essere impiegati solo immersi in funzionamento intermittente o continuo.
Una camera di tenuta protegge il motore dall'infiltrazione di fluidi. Il fluido utilizzato per il riempimento è potenzialmente biodegradabile e non costituisce un pericolo per l'ambiente.
Il cavo di collegamento rimovibile ha una lunghezza di 10 m ed estremità libere. La versione A è dotata di interruttore a galleggiante e spina.
Guarnizione
La tenuta stagna avviene sul lato fluido e lato motore tramite una tenuta meccanica indipendente dal senso di rotazione.
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
Numero di risultati: 6