Ricerca
Contatto
E-mail
Creazione del catalogo
I miei preferiti
Confronto tra prodotti
Wilo-Firefight FIRST | Wilo

Wilo-Firefight FIRST

Sistema modulare per tutte le applicazioni.

I vantaggi
Wilo-Firefight FIRST DJ

Sistema modulare per tutte le applicazioni.

Wilo-Firefight FIRST è un sistema di pompaggio modulare realizzato in conformità alle norme UNI EN 12845. E’ disponibile sia in esecuzione con motore elettrico che con motore diesel, adatto a tutti gli impianti di spegnimento automatici “Sprinkler” che manuali “Idranti o Naspi”. Robusto e dale dimensioni compatte è pensato per rendere semplici sia le operazioni di installazione che di gestione e manutenzione. Affidabilità e sicurezza di funzionamento per le applicazioni in impianti antincendio.

Prestazioni di assistenza raccomandate


Particolarità/vantaggi del prodotto

  • Sistema modulare completo di pompa equipaggiata con motore elettrico o con motore diesel per soddisfare le esigenze degli impianti di pressurizzazione idrica antincendio.
  • Compatto e robusto per una maggiore affidabilità dell’impianto.
  • Semplice da movimentare e da installare grazie ad un basamento ingegnerizzato per lo scopo.
  • Manutenzione e gestione più semplice grazie ad un HMI intuitiva e chiara.
  • Sistema completo di tutti gli accessori elettrici ed idraulici previsti dalla norma UNI EN 12845.
  • Sistema preassemblato e collaudato in fabbrica pronto per l’installazione e il collegamento all’impianto.
Descrizione serie

Tipo costruttivo

Sistemi di pressurizzazione per impianti antincendio secondo UNI EN 12845 e UNI 10779.

In base al modello, è composto da 1 pompa ad asse orizzontale - EN 733 - con giunto distanziatore o giunto cardanico, motore elettrico o diesel e, su richiesta, pompa jockey elettrica multistadio verticale.

Applicazione

Sistema di pressurizzazione idrica completamente automatico per impianti antincendio (secondo UNI EN 12845 e UNI 10779) per applicazioni residenziali, commerciali e industriali.

Equipaggiamento/funzionamento

• 1 pompa orizzontale per impianto, dalla serie 32-200 alla serie 65-250, con motore standard IE3 o motore diesel.

• Diaframma, per evitare il surriscaldamento a portata zero, installato direttamente sul corpo pompa.

• Pompa jockey della serie MVIL.

• Un quadro per pompa, fissato su supporti robusti. Modello "E" per motore elettrico e "D" per motore diesel, entrambi dotati di un pannello di controllo dedicato alla presurizzazione antincendio secondo UNI EN 12845. Un quadro aggiuntivo "J" è previsto per la pompa jockey, se presente.

• Basamento in acciaio zincato.

• Tubazioni in acciaio rivestito con vernice epossidica. Collettore dotato di flange.

• Valvola a farfalla di intercettazione con blocco di sicurezza sul lato mandata di ogni pompa.

• Valvola di non ritorno, sul lato mandata di ogni pompa.

• Un circuito con doppio pressostato, manometro e valvola di non ritorno, per l'avviamento automatico della pompa principale.

• Cono concentrico lato mandata sulla pompa principale, per la limitazione della velocità secondo i parametri richiesti dalla norma UNI EN12845.

• Attacco DN2" per il serbatoio di adescamento per pompa.

• Manometro lato mandata.

• Solo per il modello con motore diesel:

    • 2 batterie sul basamento e caricabatterie nel pannello di controllo.
    • Serbatoio carburante separato con sensore di livello e capacità adeguata per consentire fino a 6 ore di autonomia di funzionamento.
  • Accessori a richiesta:
    • Serbatoio di adescamento orizzontale 500 lt, con valvola a galleggiante per il carico e galleggiante per la segnalazione allarme di basso livello.
    • Misuratore di portata
    • Kit cono eccentrico in aspirazione completo di valvola a farfalla a leva o volantino.
    • Vuotometro con valvola
    • Valvole con contatto elettrico
    • Giunto antivibrante
    • Quadro remoto per trasferimento allarmi livello A+B
    • Densimetro per batteria
    • Kit ricambi per motore diesel
    • Silenziatore (30dBA) per motore diesel
    • Scambiatore di calore idraulico per motore diesel

Chiave di lettura

Example:

Wilo-Firefight FIRST 40/200-170-7.5 EJ

Firefight FIRST

Sistema di pressurizzazione idrica per l'alimentazione di reti antincendio secondo UNI EN 12845 e UNI 10779

40/200

Tipo di pompa principale

170

DN nominale della girante della pompa principale

7.5

Potenza motore elettrico [kW]

EJ

Configurazione

E

1 pompa elettrica

D

1 pompa diesel

J

1 pompa jockey

Dati tecnici

Fluido ammesso:

  • Acqua che non attacchi chimicamente o meccanicamente i materiali utilizzati, priva di sostanze abrasive o a fibra lunga.

Campo di applicazione:

  • Alimentazione 3~400 V, 50 Hz (1~230 V, 50 Hz per la pompa Jockey e il pannello di controllo Diesel)
  • Temperatura del fluido max. +40 °C
  • Temperatura ambiente min/max. +4 to +40 °C (+10 to +40 °C se installata pompa diesel)
  • Massima pressione di esercizio 12 bar
  • Massima pressione di ingresso 6 bar
  • Portata da 10 a 140 m³/h
  • Prevalenza massima 100 m

Giranti delle pompe:

  • Ghisa per la pompa principale
  • Acciaio inossidabile per la pompa jockey

Motore Elettrico:

  • Motori standard equivalenti IE3
  • Potenza massima 55 kW
  • Velocità di rotazione nominale 2900 rpm
  • Classe di protezione IP55

Motore Diesel:

  • Motore diesel ad iniezione diretta (o sovralimentato) con raffreddamento ad aria o a liquido.
  • Potenza massima 66 kW
  • Lubrificazione forzata mediante pompa ad ingranaggi e filtro dell'olio.
  • Raffreddamento in funzione della potenza: Fino a 26,5 kW con flusso d'aria diretto. Da 28 kW in poi attraverso uno scambiatore acqua/acqua.

Altro:

  • Tubi e raccordi idraulici in acciao rivestito con vernice epossidica.
  • Diametri nominali degli attacchi di mandata da DN 50 a DN 80 - EN 1092, PN 16
  • Diametri nominali degli attacchi di aspirazione da DN 50 a DN 80 - EN 1092, PN 16
  • Classe di protezione pannello di controllo: IP 54

Materiali

Per la pompa orizzontale ad aspirazione assiale:

  • Girante in ghisa EN-GJL-250 rivestita in cataforesi
  • Corpo pompa in ghisa EN-GJL-250
  • Albero in acciaio inossidabile AISI431/1.4057

Per la pompa jockey:

  • Girante in acciaio inossidabile AISI304/1.4057
  • Corpo pompa in ghisa EN-GJL-250
  • Albero in acciaio inossidabile AISI431/1.4057
  • Tenuta O-ring in EPDM

Costruzione

  • Basamento: Realizzato con profili in acciaio elettrozincato, dotato di staffe per i quadri di comando. Nella parte inferiore, fori rettangolari speciali per carrelli elevatori e ganci integrati per cinghie di sollevamento.
  • Connessioni idrauliche: Tubazioni, complete di flange in acciaio, rivestite con vernice epossidica, adatte al collegamento con tutti i materiali di uso comune; le tubazioni sono dimensionate in funzione delle prestazioni idrauliche complessive del sistema di pressurizzazione.
  • Pompe: 1 pompa orizzontale ad aspirazione assiale (end suction) - EN 733 - con giunto spaziatore, motore elettrico o diesel. Modello ad estrazione posteriore (back pull out) per un facile accesso ai componenti interni della pompa, senza dover scollegare il motore o le tubazioni (in accordo con UNI EN 12845 e UNI TR 11438).
  • Raccordi: Per la pompa principale, ogni pompa è dotata sul lato di mandata di una valvola a farfalla e una valvola di non ritorno, entrambe con verniciatura epossidica e adattate per l'attacco flangiato.
  • Serbatoio: Serbatoio carburante separato (in accordo con UNI 11292) realizzato in acciaio, verniciato con composti epossidici e vaschetta di raccolta integrata.
  • Sensori e manometri: 2 pressostati 2/16 bar per pompa, posti sul lato di mandata per l'avviamento della pompa tramite il pannello di controllo (in accordo con UNI EN 12845). Manometro lato mandata (ø 63 mm) situato vicino ai pressostati.
  • Dispositivo di controllo/quadro: Il sistema è dotato, di serie, di un'apparecchiatura di controllo per motori elettrici o diesel e di un dispositivo di controllo per la pompa jockey (se presente).

Fornitura

  • Sistema di pressurizzazione pronto per il collegamento, montato in fabbrica, controllato per verificarne la funzionalità e l'impermeabilità.
  • Imballaggio
  • Istruzioni per l'installazione e l'uso
  • Accessori necessari su richiesta
Documenti

Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione

Wilo-Priming tank 500 L

Codice articolo 4228982
Edizione 2019-05
Formato pagina 209.9 x 297.0 mm
Numero di pagine 451
PDF (18 MB)

Wilo-Firefight FIRST

Edizione 2018-XX
Formato pagina 209.9 x 297.0 mm
Numero di pagine 87
PDF (5 MB)

Certificato REACH

Regolamento REACH

Edizione 2021-05
Formato pagina 209.9 x 297.0 mm
Numero di pagine 4
PDF (262 KB)