02.09.2024

L'enigma dell'acqua fredda: non c'è acqua calda ma il riscaldamento funziona

Scoprire il difetto nascosto Non c'è acqua calda nella doccia? Scoprite le possibili cause e le soluzioni per risolvere il problema. Dai rubinetti difettosi ai problemi con il termostato, trovate consigli e soluzioni utili per tornare a godervi una doccia calda e rilassante.

Cute happy baby girl with playing with water, soap bubbles and foam in a kitchen sink at home

Conosciamo tutti la sensazione: non vediamo l'ora di fare una doccia calda e rilassante e all'improvviso l'acqua diventa fredda.

Conosciamo tutti la sensazione: non vediamo l'ora di fare una doccia calda e rilassante e all'improvviso l'acqua diventa fredda. Negli edifici residenziali esistono diversi metodi per produrre acqua calda. Un metodo comune è il riscaldamento centralizzato dell'acqua con un serbatoio di accumulo dell'acqua calda, oppure si può utilizzare uno scaldacqua senza serbatoio. Questi sistemi presentano spesso problemi che possono portare alla mancanza di acqua calda.

I problemi, in particolare quelli relativi agli impianti a gas o elettrici, devono essere affrontati da un tecnico qualificato per motivi di sicurezza. È importante non compromettere la propria sicurezza.

Innanzitutto, verificare se l'acqua calda è fredda in tutti gli apparecchi o se riguarda solo, ad esempio, la doccia. Inoltre, bisogna stabilire se la temperatura dell'acqua oscilla o se rimane completamente fredda.

Miscelatore difettoso

Se l'acqua calda non è disponibile solo su un rubinetto o se la temperatura oscilla su un rubinetto, il problema potrebbe essere dovuto a un miscelatore difettoso. Spesso non è necessario sostituire completamente il miscelatore. In molti casi, è sufficiente una pulizia accurata per consentire il passaggio dell'acqua calda nella doccia. Quando si rimuove il miscelatore, assicurarsi di chiudere l'acqua e controllare anche le guarnizioni.

Controllare le tubature, soprattutto in inverno

Le tubature possono purtroppo congelare, soprattutto se non sono protette. Per questo motivo, assicuratevi di chiudere o isolare i rubinetti esterni durante la stagione fredda e di evitare che le stanze, soprattutto quelle usate raramente come il seminterrato, si raffreddino eccessivamente.

Se l'acqua calda non funziona in casa, controllate che non ci siano perdite d'acqua nelle tubature. Se scoprite un tubo rotto, chiudete immediatamente l'erogazione dell'acqua e contattate un idraulico il prima possibile.

Controllare il termostato e le impostazioni del termostato.

I termostati regolano la temperatura dell'acqua. Pertanto, verificare che il termostato sia impostato sulla temperatura desiderata. Se l'acqua non raggiunge la temperatura impostata o oscilla, ciò potrebbe indicare un termostato difettoso. Inoltre, se si nota che la temperatura dell'acqua rimane costantemente troppo calda o troppo fredda anche dopo aver regolato il termostato, potrebbe essere un segno che il termostato non funziona correttamente. Si consiglia di rivolgersi a un professionista per ispezionare e sostituire il termostato difettoso, in modo da garantire un controllo accurato della temperatura nel sistema dell'acqua calda.

Caldaia con timer

Un problema facilmente risolvibile è la funzione timer della caldaia. Assicuratevi che l'ora ed eventualmente la stagione siano impostate correttamente, in modo che l'acqua calda sia disponibile al momento giusto.

Interruzione di corrente o serbatoio dell'acqua calda difettoso

Se il riscaldatore dell'acqua calda è azionato elettricamente, un'interruzione di corrente o un difetto tecnico potrebbero far uscire acqua fredda dai rubinetti. Anche i depositi di calcare o altri minerali possono accumularsi nel serbatoio o nelle tubature dell'acqua calda, ostacolando il trasferimento di calore. Per risolvere il problema potrebbe essere necessario decalcificare il sistema. Per i difetti tecnici, contattare l'installatore.

Problemi con la pompa dell'acqua calda

Una pompa difettosa può essere identificata dalla mancanza di flusso d'acqua, da rumori/vibrazioni insoliti o da una bassa pressione dell'acqua. Si consiglia di lasciare l'ispezione della pompa dell'acqua calda ad un professionista. È consigliabile sostituire le vecchie pompe, poiché quelle nuove sono molto più efficienti dal punto di vista energetico.

È importante notare che queste sono solo alcune delle possibili cause della mancanza di acqua calda durante il funzionamento del sistema di riscaldamento. Si consiglia di rivolgersi a un professionista per una diagnosi e una riparazione accurate.

Wilo-Assistant App

L'app unica per tutti per trovare la migliore soluzione Wilo - prendila subito!