Download Documentazione On Line
Tutte le documentazioni in formato digitale
Scarica la documentazioneFocus Prodotti

Wilo-Stratos MAXO
Pompa di ricircolo con rotore bagnato Smart con raccordo flangiato oppure a bocchettoni, motore EC con regolazione elettronica delle prestazioni integrata.

Wilo-SiFire EN
Impianto di pressurizzazione idrica per l'alimentazione di acqua ad uso antincendio secondo EN 12845In funzione del modello è costituito da 1 o 2 pompe con telaio del basamento orizzontale – EN 733 – con accoppiamento con spaziatore, motore elettrico o diesel e pompa jockey elettrica multistadio e disposta in verticale.

Wilo-EMUport CORE
Stazione di sollevamento acque cariche standardizzata con sistema di separazione delle sostanze solide secondo DIN EN 12050-1 per l'installazione nell'edificio o in un pozzetto nell'installazione all'aperto.
News
4-feb-2019

Chiusura vacanze estive dal 12/08/2019 al 23/08/2019
Con la presente Vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi nel seguente periodo:
da lunedì 12/08/2019 a venerdì 23/08/2019.
Gli uffici riapriranno lunedì 26 Agosto.
Wilo Italia srl
14-gen-2019

Corsi di formazione HVAC e Wilo-Select
Continuano le iscrizioni ai nostri corsi gratuiti di formazione HVAC e Wilo-Select.
I corsi di formazione tecnica sono dedicati principalmente ad installatori e progettisti ma aperto anche a rivenditori che desiderano ampliare le proprie competenze tecniche.
Vi aspettiamo come sempre numerosi. Per ulteriori info contattate il vostro commerciale di riferimento o inviate una richiesta ad info.marketing@wilo.it
The future is now!
Wilo Italia Srl.
5-nov-2018

Il vinile è tornato !
C’era una volta il vinile… Inventato sul finire del XIX secolo e protagonista assoluto della musica da riprodurre dagli anni ’50 agli anni ’90 è stato il vinile (una piastra circolare in cloruro di polivinile). Il disco (vinile) ruotando fa sì che la puntina (la migliore era in diamante), appoggiata sull’incisione, generi vibrazioni derivanti dall’irregolarità del solco; le vibrazioni vengono portate ad un trasduttore (fonorivelatore) che, tramite sistema magnetico o piezoelettrico, permette di arrivare alla conversione del segnale in suono.