Wilo nel mondo

L’attività internazionale di Wilo iniziò negli anni ’60 del secolo scorso con un’amicizia e una separazione. Nei decenni successivi, l’azienda di Dortmund crebbe fino a diventare un gruppo internazionale. Oggi Wilo conta 15 principali siti produttivi internazionali e altri sono in costruzione. Con più di 80 società di produzione e vendita, Wilo è presente in tutto il mondo.

Ci sono voluti quasi cento anni prima che l’azienda facesse il primo passo oltre i confini nazionali, in Belgio. Wilhelm e il Dr. Jochen Opländer erano amici personali del produttore Maurice Courbain. Courbain gestiva una piccola fabbrica di pompe vicino a Bruxelles, era già in età avanzata e non aveva successori. Nel 1967, Wilo rilevò l’attività di Courbain e la trasformò nella sua prima filiale estera.

C’era però un ostacolo all’ulteriore espansione internazionale: la licenza Rütschi. Veniva assegnata paese per paese e obbligava ogni licenziatario nazionale a limitarsi al proprio mercato interno. Questo cartello territoriale rendeva impossibile la distribuzione all’estero di Perfecta, la pompa di cui Wilo era il produttore di maggior successo. Questa circostanza cominciava a diventare un serio svantaggio rispetto alla concorrenza emergente, non legata alla licenza Rütschi. Il Dr.-Ing. h. c. Jochen Opländer decise pertanto di disdire la licenza. Dal 1968 in poi, Wilo ebbe la possibilità di svilupparsi liberamente a livello internazionale. Nel decennio e mezzo successivo, Wilo costruì una rete crescente di filiali estere in Europa.

Historic Images

In Grecia fu pertanto fondata una delle prime filiali estere di Wilo. L’azienda iniziò presto a produrre localmente e divenne rapidamente leader del mercato.

Un nuovo mercato e un passo importante per Wilo fu il suo impegno in Grecia. La filiale fu fondata nei primi anni ’70 da due greci, i signori Kurinis e Katsantonis. Quest’ultimo escogitò un’intelligente strategia di marketing e vendita per entrare nel mercato. Con il supporto di amici, cominciò a chiamare grossisti e distributori di tecnica edilizia in Grecia per ordinare una specifica pompa Wilo. Questi rispondevano: “No, non trattiamo pompe Wilo. Abbiamo solo questa e quest’altra”. “Ma noi vogliamo una pompa Wilo!” Furono effettuate centinaia di telefonate, cosa che suscitò l’impressione che in Grecia vi fosse già una forte domanda di prodotti Wilo. In breve tempo, la maggior parte dei rivenditori aveva incluso le pompe Wilo nella propria gamma di prodotti, e ciò portò Wilo a diventare leader di mercato in Grecia. Per aggirare il problema delle elevate tasse di importazione, Wilo decise di costruire una piccola fabbrica di pompe in loco per poter offrire prodotti buoni e a basso prezzo.

Sito di produzione di Laval, Francia

Una pietra miliare sulla strada per diventare un gruppo globale, fu l’acquisto di Pompes Salmson nel 1984, all’epoca il più grande produttore francese di pompe. Salmson era un marchio affermato in Francia e in molti mercati africani. Contrariamente a quanto veniva loro consigliato, la direzione Wilo decise che le pompe francesi avrebbero continuato a essere commercializzate con il loro nome. Questo per creare fiducia e continuità. Il processo di integrazione è stato completato solo nel 2018, quando Salmson è diventata Wilo. Dopo la caduta del muro di Berlino e la fine del blocco orientale, Wilo si espanse rapidamente nell’Europa orientale.

Fabrik Wilo Korea in Busan

Sito di produzione di Busan, Corea del Sud

Il nuovo millennio è iniziato con l’apertura di uno stabilimento in Corea del Sud, dove Wilo ha ancora oggi una posizione di mercato straordinariamente forte. Sempre più spesso si è passati dall’istituzione di filiali, alla creazione di impianti di produzione locali. Uno dei passi più importanti in questo senso è stata la costruzione dell’impianto di Noginsk, nei pressi di Mosca. Wilo aveva avviato la produzione in loco nel 2016 e, nel 2020, il governo russo ha classificato Wilo come impresa “rilevante per il sistema” - un rating assegnato solo a poche aziende non russe.

Dezember 2021

Sito di produzione di Cedarburg, USA

Nel nuovo millennio si sono fatti grandi passi avanti. Wilo si è stabilito in Cina, dove da allora l’azienda ha continuato a espandere la propria attività. Come parte della strategia aziendale, Pechino si sta sviluppando per diventare la seconda delle tre sedi globali, con una produzione propria in due località. Oltre alla Cina, Wilo ha preso piede in India, un mercato che vale miliardi, con strutture di vendita e produzione. Un passo importante è stata l’acquisizione di Mather & Platt nel 2005, un forte produttore locale. La terza sede globale sarà stabilita, a medio termine, negli Stati Uniti. Con le acquisizioni di Scot, Weil, American-Marsh Pumps e QuantumFlo, Wilo ha ampliato enormemente le sue attività negli Stati Uniti. Si sono inoltre aggiunte filiali in Medio Oriente, Africa, Australia e Sud America.

Oggi Wilo è rappresentata a livello internazionale da oltre 80 società di produzione e vendita e agisce come vero e proprio global player.