Wilo-Rexa SUPRA
Trasportare le acque cariche in modo efficiente ed economico. Pronti per il collegamento in rete nella gestione digitale delle acque reflue con Wilo-DDI.
Trasportare le acque cariche in modo efficiente ed economico. Pronti per il collegamento in rete nella gestione digitale delle acque reflue con Wilo-DDI.
“Che si tratti di acqua carica non trattata o di acque cariche pretrattate, le pompe sommergibili della serie Wilo-Rexa SUPRA sono sviluppate per soddisfare le diverse esigenze del pompaggio moderno di acque cariche.
Girante aperta arretrata, monocanale o multicanale: Wilo-Rexa SUPRA offre sempre una combinazione di sicurezza anti-intasamento ed efficienza energetica. Rexa SUPRA è quindi ideale per un trasporto di acque cariche sicuro ed efficiente.
In combinazione con i motori IE3 disponibili come optional (in conformità a IEC 60034-30-1), Wilo-Rexa SUPRA consente inoltre di ridurre i costi di esercizio.
Per soddisfare i requisiti del collegamento in rete digitale, è possibile integrare Wilo-DDI. Wilo-Rexa SUPRA offre pertanto tutte le moderne possibilità di connessione di comunicazione e, di conseguenza, una reale agevolazione del lavoro quotidiano.”
Prestazioni di assistenza raccomandate
Particolarità/vantaggi del prodotto
- Elevata sicurezza di funzionamento grazie al design del sistema idraulico a prova di intasamenti e privo di vibrazioni
- Costi di esercizio ridotti grazie all’elevato rendimento idraulico e alla tecnologia dei motori IE3 opzionale (in conformità a IEC 60034-30-1)
- Soluzioni personalizzate grazie alle ampie opzioni di configurazione
- Lunga vita operativa in fluidi abrasivi e corrosivi grazie ai diversi rivestimenti in Ceram
- Semplice integrazione al sistema di comando dell’impianto e alla supervisione della pompa con Wilo-DDI opzionale:
- Facile collegamento in rete tramite interfaccia Ethernet
- Semplice integrazione nella tecnologia di regolazione esistente mediante l'utilizzo di protocolli standardizzati
- Risparmio di tempo e semplificazione delle operazioni quotidiane grazie al comodo monitoraggio a distanza dello stato di esercizio e strumenti digitali come targhetta dati pompa, log book di installazione e istruzioni per l'uso
Tipo costruttivo
Questa pompa sommergibile è progettata per installazioni all’asciutto fisse e mobili. I motori sono progettati per il funzionamento continuo.
Liquidi
Per pompaggio in ambiente professionale di:
- Acque reflue non trattate
- Acque cariche con presenza di corpi solidi organici
- Acque reflue di processo
- Acque reflue (con basse concentrazioni di sabbia e ghiaia)
Equipaggiamento/funzionamento
- Costruzione robusta in ghisa.
- Vasca di raccolta per la raccolta delle perdite dalla tenuta meccanica, lato liquido.
- Camera perdite per la raccolta delle perdite dalla tenuta meccanica, lato motore (a seconda del motore).
- Dispositivi di monitoraggio a seconda del motore:
- Temperatura dell’avvolgimento con sensore PTC o bimetallo.
- Controllo di tenuta per vasca di raccolta, camera perdite e vano morsetti/motore.
Chiave di lettura
Esempio: | Wilo-Rexa SUPRA-M30-418A + T 34-6/50KEx-E3 |
Sistema idraulico: | Rexa SUPRA-M30-418A |
Rexa | Pompa sommergibile per acque cariche |
SUPRA | Serie |
M | Tipo di struttura della girante:
|
30 | Diametro nominale raccordo di mandata, ad es. DN 300 |
41 | Contatore delle prestazioni |
8 | Numero curva caratteristica |
A | Versione materiale: Versione standard |
Motore: | T 34-6/50KEx-E3 |
T | Tipo costruttivo motore:
|
34 | Dimensione |
6 | Numero poli |
50 | x10 = lunghezza di pacco in mm |
K | Versione tenuta:
|
Ex | Omologazione Ex secondo ATEX o FM |
E3 | Classe di efficienza del motore (in conformità a IEC 60034-30)
|
Dati tecnici
- Alimentazione di rete: 3~400 V, 50 Hz
- Modo di funzionamento in condizione sommersa: Funzionamento continuo (S1)
- Modo di funzionamento non sommerso:
- Motore T: 15 minuti di funzionamento a breve durata (S2-15) o 30 minuti di funzionamento a breve durata (S2-30)
- Motore FK-/FKT-/HC: Funzionamento continuo (S1)
- Grado di protezione: IP68 (permanentemente sommerso)
- Classe isolamento: H
- Temperatura liquido: 3 ... 40 °C (37 ... 104 °F)
- Profondità d’immersione max.: 20 m (66 ft)
Materiali
- Corpo del gruppo idraulico: EN-GJL-250 (ASTM A48 classe 35/40B) o EN-GJS-500-7 (ASTM A536 70-50-05)
- Girante: EN-GJL-250 (ASTM A48 classe 35/40B) o EN-GJS-500-7 (ASTM A536 70-50-05)
- Corpo motore: EN-GJL-250 (ASTM A48 classe 35/40B) o EN-GJS-500-7 (ASTM A536 70-50-05)
- Guarnizioni:
- Statico: Nitrile (NBR)
- Lato liquido: SiC/SiC
- Lato motore: SiC/SiC oppure C/Cr
- Albero: Acciaio inossidabile 1.4021 (AISI 420)
Costruzione
Sistema idraulico
Raccordo di mandata con raccordo a flangia orizzontale. Il contenuto massimo di sostanze solide è dell’8% per le giranti arretrate, monocanali e bicanale. Per le giranti a tre e quattro canali, il contenuto massimo di sostanze solide è del 5%. Sono disponibili i seguenti tipi di girante:
- Girante aperta arretrata
- Girante monocanale
- Girante multicanale
Motore T
Motore sommerso raffreddato in superficie, senza sistema di raffreddamento per l’installazione sommersa. Il calore residuo del motore viene ceduto direttamente al fluido attraverso le parti del corpo. Il motore è asciutto. Come cuscinetti motore vengono utilizzati cuscinetti a rotolamento lubrificati a vita. Il cavo di collegamento è a tenuta d’acqua longitudinale e presenta estremità libere. A seconda delle dimensioni e della potenza, i motori possono essere installati all’asciutto con funzionamento a breve durata.
Motore FK
Motore sommerso autoraffreddante con sistema di raffreddamento attivo per installazione all’asciutto e sommersa. Il sistema di raffreddamento è riempito con olio bianco per uso medico e non è sotto pressione. Una girante sull’albero del motore permette al liquido di raffreddamento di circolare continuamente. La flangia di raffreddamento cede il calore residuo al liquido pompato. Come cuscinetti motore vengono utilizzati cuscinetti a rotolamento lubrificati a vita. Il cavo di collegamento è a tenuta d’acqua longitudinale e presenta estremità libere.
Motore FKT
Motore sommerso autoraffreddante con sistema di raffreddamento attivo per installazione all’asciutto e sommersa. Il sistema di raffreddamento è dotato di un circuito di raffreddamento chiuso. Il liquido di raffreddamento è una miscela di acqua e glicole. Una girante azionata dall’albero del motore fa circolare continuamente il liquido di raffreddamento. Il sistema di raffreddamento non è sotto pressione quando è freddo. Una valvola di sovrappressione incorporata limita la pressione d’esercizio nel sistema di raffreddamento a 3 bar (43 psi). La flangia di raffreddamento cede il calore residuo al liquido pompato. Come cuscinetti motore vengono utilizzati cuscinetti a rotolamento lubrificati a vita. Il cavo di collegamento è a tenuta d’acqua longitudinale e presenta estremità libere.
Motore HC
Motore sommerso autoraffreddante con sistema di raffreddamento attivo per installazione all’asciutto e sommersa. Il sistema di raffreddamento è dotato di un circuito di raffreddamento chiuso ed ermetico. Il liquido di raffreddamento è una miscela di acqua e glicole. Una girante azionata magneticamente sull’albero del motore fa circolare continuamente il liquido di raffreddamento. Il sistema di raffreddamento non è sotto pressione quando è freddo. Una valvola di sovrappressione incorporata limita la pressione d’esercizio nel sistema di raffreddamento a 3 bar (43 psi). La flangia di raffreddamento cede il calore residuo al liquido pompato. Come cuscinetti motore vengono utilizzati cuscinetti a rotolamento lubrificati a vita. Il cavo di collegamento è a tenuta d’acqua longitudinale e presenta estremità libere.
Tenuta
Tutti i motori sono dotati di una vasca di raccolta. In questa vasca di raccolta, vengono raccolte tutte le perdite della tenuta meccanica sul lato del fluido pompato. Le tenute del liquido pompato e del lato motore sono disponibili nelle seguenti versioni (a seconda del tipo di motore):
- Versione H: Lato liquido con una tenuta meccanica, lato motore con un anello di tenuta radiale per alberi
- Versione G: Due tenute meccaniche indipendenti
- Versione K: Cassetta ermetica monoblocco con due tenute meccaniche indipendenti
Liquidi di esercizio
Tutti i liquidi di esercizio sono potenzialmente biodegradabili e non dannosi per l’ambiente:
- Olio bianco di qualità medica
- Miscela acqua/glicole (35% glicole e 65% acqua)
Classi di efficienza del motore (in base alla norma IEC 60034-30)
Oltre ai motori normalizzati, sono disponibili anche motori IE3 (efficienza premium). I motori IE3 sono progettati sulla stessa base dei motori normalizzati. Pertanto, i motori sono uguali in termini di equipaggiamento e funzionamento.
Fornitura
- Pompa
- Accessori montati come da ordine
- Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
Opzioni
- Tensioni speciali
- Liquidi pompati fino a 60 °C (140 °F)
- Dispositivi di monitoraggio a seconda del motore:
- Controllo della temperatura di avvolgimento con sensore PTC come aggiornamento dei motori con sensori bimetallo
- Controllo di tenuta nel vano morsetti/motore e nella vasca di raccolta
- Dispositivo di controllo della temperatura cuscinetti motore
- Monitoraggio delle vibrazioni
- Rivestimento in Ceram per fluidi abrasivi e corrosivi
- Digital Data Interface per una facile integrazione nei sistemi di regolazione e monitoraggio:
- Interfaccia Ethernet per una facile connettività
- Facile integrazione nei sistemi di regolazione esistenti con ModBus/TCP o OPC UA
- Il nostro comodo sistema di monitoraggio a distanza permette di risparmiare tempo prezioso e ridurre il carico di lavoro
- Omologazione Ex secondo
- ATEX
- FM
- IECEx
Accessori
- Sistema di sospensione per installazione sommersa fissa
- Basamento pompa per montaggio mobile
- Piede di accoppiamento con curva per installazione all’asciutto fissa
- Regolatori di livello
- Elettrodo di umidità esterno per il controllo di tenuta
- Kit di fissaggio con tiranti interconnessi di ancoraggio
- Dispositivo di sollevamento
- Apparecchi di comando e relè