Interfaccia highspeed Wilo-CAN per alte prestazioni in dinamica
Ciò che è iniziato con la serie Stratos, è ora uno standard in Wilo: l'interfaccia highspeed Wilo-CAN. Wilo-CAN corrisponde allo standard industriale CANopen ed è quindi un sistema aperto. Grazie alle sue autentiche caratteristiche di bus Multimaster, questa interfaccia permette una comunicazione spontanea. Ciò assicura alte prestazioni in dinamica: uno standard di assoluta efficacia nel settore automobilistico.
Affermato meccanismo per la trasmissione di dati
Per poter sfruttare l'elevata dinamica del bus CAN a costi ridotti anche in ambiente industriale, lo standard CANopen offre un meccanismo per realizzare una trasmissione dati ciclica e controllata dagli eventi.
Viene utilizzato l’interfaccia CAN con 125 kBit/s conforme alla norma ISO 11898.
I profili degli apparecchi assicurano un'applicazione unitaria
Su questa base sono stati sviluppati per differenti classi di apparecchi dei profili che garantiscono un'interoperabilità e un'applicazione unitaria delle apparecchiature. Il profilo apparecchio CiA 450 definisce le caratteristiche delle pompe per liquidi. Le pompe Wilo con interfaccia BUS CAN soddisfano già oggi i requisiti base di tutti i profili per apparecchi, la specifica CiA DS 301. Con l'aiuto dei fogli dati elettronici (file .eds) si rende facilmente realizzabile un impiego con i PLC in uso nel mercato o con i configuratori bus CANopen.
Serie
- Serie CronoLine IL-E/DL-E (Software >=4.00)
- Serie VeroLine IP-E/DP-E (a partire da (Software >=3.00))
- Serie Stratos GIGA
- Serie Economy MHIE (Software >=3.00)
-
Serie Multivert MVIE
(1,1 - 4 kW Software >= 3.00; 5,5 - 7,5 kW Software >= 4.00) -
Serie Helix VE
(1,1 - 4 kW Software >= 3.00; 5,5 - 7,5 kW Software >= 4.00) - Serie Helix EXCEL
Download
Documenti e documentazione relativa