Wilo-Flumen OPTI-RZP 50 ... 80
Trasporto sicuro delle acque cariche nell’impianto di trattamento delle acque reflue in condizioni di portata elevata e prevalenza ridotta.
Trasporto sicuro delle acque cariche nell’impianto di trattamento delle acque reflue in condizioni di portata elevata e prevalenza ridotta.
La serie ad alta efficienza Wilo-Flumen OPTI-RZP garantisce un funzionamento continuo sicuro e a prova di intasamenti in fase di pompaggio delle acque cariche dal bacino di nitrificazione al bacino di denitrificazione. Le pompe di ricircolo di Wilo sono particolarmente indicate per il funzionamento a velocità variabile con un convertitore di frequenza. In tal modo supportano una regolazione degli impianti di trattamento delle acque reflue efficiente sotto il profilo energetico e in base al carico.
Prestazioni di assistenza raccomandate
Particolarità/vantaggi del prodotto
- Funzionamento continuo sicuro grazie all’elica ad attorcigliamento ridotto e alla scatola di flusso a prova di intasamenti.
- Elevata sicurezza di funzionamento grazie all’impiego di eliche microfuse in acciaio inossidabile
- Riduzione dei costi energetici grazie all’elevato rendimento della pompa
- Dimensionamento specifico per il cliente in considerazione dei diversi diametri del tubo e delle diverse portate
- Semplice adattamento ai parametri impianto grazie al funzionamento con convertitore di frequenza
- Semplice montaggio e smontaggio, anche con bacini pieni, grazie al dispositivo di abbassamento e all’aggancio senza viti
- Semplice sostituzione mediante adattamento alle installazioni esistenti
Tipo costruttivo
Pompa di ricircolo: Miscelatore sommerso con riduttore planetario monostadio e scatola di flusso annessa.
Applicazione
- Ricircolo tra nitrificazione e denitrificazione nel trattamento biologico delle acque reflue
- Rientro dei fanghi di ritorno nel bacino a fanghi attivati oppure per il trattamento dei fanghi
- Ricircolo di acqua per acquacolture (pescicoltura)
- Applicazioni speciali
Liquidi
Per pompaggio in ambiente professionale di:
- Acque cariche contenenti sostanze fecali
- Fanghi di ritorno
- Acqua di processo
Equipaggiamento/funzionamento
- Salvamotore termico con sensore bimetallo
- Sistema a 3 camere
- Unità di trasmissione planetaria monostadio
- Scatola di flusso
- Funzionamento con convertitore di frequenza
Chiave di lettura
Esempio: | Wilo-Flumen OPTI-RZP 80-3.37-4/30Ex |
Flumen | Miscelatore sommerso, orizzontale |
OPTI-RZP | Serie: Pompa di ricircolo con motore sincrono standard |
80 | x10 = diametro nominale elica in mm |
3 | Modello costruttivo |
37 | Velocità di rotazione nominale elica in giri/min |
4 | Numero poli |
30 | x10 = lunghezza pacco statore in mm |
Ex | Con omologazione Ex |
Dati tecnici
- Alimentazione di rete: 3~400 V, 50 Hz
- Temperatura fluido: 3 … 40 °C (37 … 104 °F)
- Modo di funzionamento, sommerso: S1
- Grado di protezione: IP68
- Classe isolamento: H
- Frequenza max. di avviamenti: 15/h
- Profondità d'immersione max.: 20 m (66 ft)
Materiali
- Corpo: EN-GJL-250 (ASTM A48 Class 35/40B)
- Tenuta:
- Motore/camera di tenuta: FPM (FKM)
- Camera di tenuta/camera degli ingranaggi: SiC/SiC
- Camera degli ingranaggi/precamera: FPM (FKM)
- Lato fluido: SiC/SiC
- Elica: 1.4408 (ASTM A 351)
- Scatola di flusso: 1.4571 (AISI 316TI)
Costruzione
Sistema idraulico
Elica in materiale pieno con geometria studiata per evitare l'attorcigliamento. Scatola di flusso a prova di intasamenti con dente di guida e due denti della flangia. Il dente di guida garantisce un funzionamento regolare durante il sollevamento e l’abbassamento della pompa di ricircolo. I denti della flangia sono regolabili, garantiscono un centraggio ottimale rispetto alla conduttura di mandata e stabilizzano la pompa di ricircolo a un’elevata pressione d’esercizio.
Versione alternativa con raccordo a flangia per l’avvitamento diretto sulla conduttura di mandata.
Trasmissione
Unità di trasmissione planetaria monostadio con rapporti di trasmissione intercambiabili. Gli alloggiamenti del riduttore sono sufficientemente dimensionati in modo da assorbire le forze di miscelazione risultanti e non trasferirle al cuscinetto motore.
Motore
Motore sommerso a raffreddamento superficiale in corrente trifase con cuscinetti a rotolamento di grandi dimensioni lubrificati a vita. L’avvolgimento motore è dotato di un dispositivo di controllo della temperatura, Il calore del motore viene ceduto direttamente al fluido circostante attraverso il corpo motore. Il cavo di collegamento è concepito per pesanti sollecitazioni meccaniche, sigillato rispetto al fluido in modo impermeabile all'acqua pressurizzata ed è a tenuta d’acqua longitudinale. Il cavo di collegamento dispone di serie di estremità libere ed è lungo 10 m (33 ft).
Tenuta
La tenuta è realizzata con un sistema a 3 camere:
- PrecameraLa precamera voluminosa è riempita di olio per ingranaggi e assorbe le perdite dalla tenuta lato fluido. Come tenuta lato fluido viene utilizzata una tenuta meccanica. La tenuta della camera degli ingranaggi è realizzata mediante una tenuta radiale sull’albero.
- Camera degli ingranaggiLa camera degli ingranaggi è riempita di olio per ingranaggi e garantisce la lubrificazione continua dell’unità di trasmissione planetaria e dell’alloggiamento del riduttore. La tenuta della camera di tenuta è assicurata da una tenuta meccanica.
- Camera di tenutaLa camera di tenuta voluminosa è riempita con olio bianco e assorbe le perdite della camera degli ingranaggi. La tenuta del motore è realizzata mediante una tenuta radiale sull’albero.
Fornitura
- Pompa di ricircolo con scatola di flusso montata e cavo di collegamento
- Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
Opzioni
- Salvamotore termico come regolatore e limitatore di temperatura
- Salvamotore termico con sensore PTC
- Temperature del fluido fino a 60 °C (140 °F) a seconda del tipo e del carico del motore
- Monitoraggio della camera di tenuta
- Omologazione Ex secondo ATEX, FM e IEC-Ex
- Rivestimento Ceram per pezzi del corpo in ghisa grigia
Accessori
- Dispositivo di abbassamento
- Dispositivo ausiliario di sollevamento
- Paletto per fissaggio per l’ancoraggio della fune di sollevamento
- Ancoraggio supplementare con fune
- Kit di fissaggio con tiranti interconnessi di ancoraggio