Wilo-SiBoost Smart 1 Helix VE
Particolarità/vantaggi del prodotto
- Impianto robusto con pompe centrifughe ad alta prevalenza in acciaio inossidabile della serie costruttiva Helix VE, e con convertitore di frequenza raffreddato ad aria integrato
- Sistema idraulico pompa ad alta efficienza
- Maggiore risparmio di energia grazie all’ottimale impostazione del carico mediante regolazione variabile della pressione (p-v)
- Banda di regolazione ultraproporzionale del convertitore di frequenza da 25 Hz a max. 60 Hz (in funzione della versione)
- Protezione integrale del motore tramite PTC
Prestazioni di assistenza raccomandate
Tipo costruttivo
Impianto di alimentazione idrica ad alta efficienza pronto per il collegamento, con una pompa centrifuga ad alta prevalenza disposta in verticale, normalmente aspirante della serie Helix VE, con convertitore di frequenza integrato e raffreddato ad aria.
Applicazione
Alimentazione e pressurizzazione idrica completamente automatica in modo di alimentazione, collegata direttamente alla rete pubblica oppure a un serbatoio per applicazioni private, commerciali, industriali e comunali (è prevista una pompa di riserva conforme ai requisiti DIN 1988 e DIN EN 806).
I fluidi consentiti sono di norma acque che non attaccano chimicamente o meccanicamente i materiali utilizzati e non presentano sostanze abrasive o a fibra lunga, come:
- Acqua potabile (verificare l'omologazione acqua potabile su una sezione di materiale)
- Acqua di raffreddamento
- Acqua di processo
- Acqua per uso antincendio (ad eccezione degli impianti antincendio secondo DIN 14462 e con l'approvazione delle autorità locali antincendio)
Equipaggiamento/funzionamento
1 pompa della serie Helix VE 2 fino a Helix VE 52, con motore normalizzato equivalente IE5 e controllo della velocità di rotazione con convertitore di frequenza integrato, montato su basamento in acciaio zincato regolabile in altezza.
Tutti i componenti a contatto con il fluido sono resistenti alla corrosione.
lato mandata:
- Valvola d’intercettazione
- Valvola di ritegno
- Valvola di ritegno
- Vaso di idroaccumulo a membrana 8 l, PN 16
- Sensore di pressione 4..20 mA
- Manometro
- Lato aspirante
- Sensore di pressione 4..20 mA
- Manometro
Chiave di lettura
Esempio: | Wilo-SiBoost Smart 1 Helix VE 2204-ES |
SiBoost Smart | Impianto di pressurizzazione idrica compatto con controllo della velocità integrato |
1 | Numero delle pompe |
Helix VE | serie pompe |
22 | Portata volumica nominale [m3/h] della pompa singola |
04 | Numero di stadi della pompa singola |
ES | Versione in acciaio inossidabile delle serie 22.., 36.., 52.. |
Dati tecnici
- Collegamenti alla rete:
- 3~400 ±10%, 50 Hz
- 3~380 ±10%, 60 Hz
- Temperatura max. del fluido +50 °C (+70 °C opzionale)
- Temperatura ambiente max. 40 °C
- Pressione d’esercizio 16 bar (25 bar opzionale)
- Pressione di alimentazione 10 bar
- Diametro nominale raccordi:
- Lato pressione finale R 1¼" – DN 80
- Lato alimentazione Rp 1¼" - Rp 3"
- Intervallo numero di giri 1500 – 3500 giri/min
- Classe di protezione IP54
Materiali
Helix VE 6": 2-16 m³/h
- Corpo pompa in 1.4301 [AISI 304]
- Sistema idraulico in 1.4307 [AISI 304L]
- Guarnizione EPDM
- senza cartuccia, ad eccezione delle pompe con motori superiori ai 7,5 kW
Helix VE 8": 22-52 m³/h
- Corpo pompa in EN-GJL-250, ghisa grigia trattata con cataforesi con omologazione ACS/WRAS
- Sistema idraulico in 1.4307 [AISI 304L]
- Guarnizione EPDM
- senza cartuccia, ad eccezione delle pompe con motori superiori ai 15 kW
- Versione ES: Struttura in acciaio inossidabile
- Corpo pompa in 1.4301 [AISI 304]
- Sistema idraulico in 1.4307 [AISI 304L]
Ulteriori versioni pompa disponibili su richiesta:
- con o senza cartucce
- PN 25
- Guarnizione FKM (Viton)
- Corpo pompa in acciaio inossidabile e sistema idraulico in 1.4404 [AISI 316L]
Costruzione
Basamento: In acciaio zincato, con attenuatori di vibrazioni regolabili in altezza per l'isolamento ottimale dalla rumorosità e punti di sollevamento integrati.
Collettori: Collettori lato mandata completi in acciaio inossidabile, adatti per il collegamento con tutte le tipologie di materiali attualmente utilizzati nelle tubazioni. I collettori sono dimensionati in base al rendimento idraulico complessivo dell’impianto di pressurizzazione idrica
Pompe: Si utilizza 1 pompa delle serie Helix VE 2 fino a Helix VE 52.
I convertitori di frequenza raffreddati ad aria montati sul motore pompa consentono il funzionamento di regolazione modulante per tutte le pompe di queste serie tra 25 Hz e max. 60 Hz.
- Per pompe 6" Helix VE 2, 4, 6, 8, 10, 16: Tutte le parti della pompa a contatto con il fluido sono in acciaio inossidabile con omologazione KTW/WRAS/ACS.
- Per pompe 8": Helix VE 22, 36, 52: Tutte le parti a contatto con il fluido pompato sono di serie in acciaio inossidabile e ghisa grigia, con rivestimento mediante cataforesi e omologazione ACS/WRAS. Versione ES in acciaio inossidabile con omologazione KTW/WRAS/ACS
Valvole: La pompa è dotata, sul lato mandata, di una valvola d’intercettazione di serie con marchio di controllo DVGW, e, sempre sul lato di mandata, di una valvola di ritegno con omologazione DVGW/KTW.
Vaso di idroaccumulo a membrana: 8 l/PN 16, disposto sul lato della pressione finale, dotato di una membrana in gomma butilica, con omologazione DVGW/KTW, sicuro ai sensi delle normative a tutela dei prodotti alimentari, munito, inoltre, a fini di verifica e ispezione, di un rubinetto a sfera d'intercettazione con scarico integrata e dispositivo di flussaggio con omologazione DVGW/KTW a norma DIN 4807.
Controllo pressione: 2 sensori di pressione: 4..20 mA, disposti sul lato aspirante e sul lato mandata.
Indicatore di pressione: Manometri disposti sul lato aspirante e sul lato della pressione finale.
Altre versioni su richiesta
Fornitura
- Impianto di pressurizzazione idrica pronto per il collegamento, montato in fabbrica, con funzionamento e tenuta ermetica testati
- Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
Opzioni
Altre connessioni alla rete su richiesta
Suggerimenti per la progettazione
Pressione di alimentazione
Durante il dimensionamento dell’impianto, rispettare la pressione massima di alimentazione (vedi dati tecnici). La pressione di alimentazione max. consentita si ricava dalla pressione di esercizio max. dell’impianto a cui è stata sottratta la prevalenza max. della pompa con Q = 0.
Per l’impiego e il funzionamento dell’impianto di pressurizzazione idrica osservare, in linea di massima, gli standard previsti dalla norma DIN 1988 (EN 806).
Riduttore di pressione
Una pressione di alimentazione soggetta ad oscillazioni viene compensata dal controllo della velocità integrato in ogni pompa, sempre che la variazione di pressione non superi la differenza tra la pressione regolata e la prevalenza a portata nulla della pompa singola ad un numero di giri min. (funzionamento a 20 Hz o 25 Hz). In caso di variazioni di pressione superiori, installare a monte dell’impianto una valvola riduttrice della pressione.
Interruttore automatico differenziale
Al momento dell’installazione di interruttori automatici differenziali in abbinamento a convertitori di frequenza tener presente che, secondo DIN/VDE 0664, sono previsti solo interruttori automatici differenziali sensibili a tutte le correnti.
Protezione contro la mancanza d’acqua Wilo-WMS
La pompa impiegata della serie Helix VE integra già un rilevamento marcia a secco che funge da dispositivo di sicurezza della pompa.
Indicazioni sul sistema elettronico/compatibilità elettromagnetica
Impianti a pompa singola con potenza motore fino a 7,5 KW:
- Emissione disturbi elettromagnetici secondo EN 61000-6-3
- Immunità alle interferenze secondo EN 6100-6-1
Avviso: In caso di impiego in edifici abitativi l’installazione deve essere effettuata da personale qualificato, addestrato sulla CEM.