Search
Contact
E-mail
Catalogue creation
My favorites
Product comparison
Switchgear Wilo-Control MS-Lift | Wilo
I vantaggi
Wilo-Control MS-L1

Particolarità/vantaggi del prodotto

  • Controllo sicuro di un massimo di due pompe
  • Ulteriore sicurezza di funzionamento grazie al rilevamento separato del livello per inondazione
  • Facile misurazione del livello con interruttori a galleggiante
  • Indicazione dello stato di esercizio tramite LED sul quadro elettrico
  • Cicalino di allarme integrato indipendente dalla rete con batteria da 9 V (disponibile come accessorio)
Descrizione serie

Tipo costruttivo

Quadro elettrico controllato da microcontrollore per il controllo in funzione del livello di massimo due pompe sommergibili.

Equipaggiamento/funzionamento

Funzioni

  • Modo di funzionamento "Svuotamento": per svuotare pozzetti di acque di scarico nell'alimentazione idrica
  • Protezione da sovraccarichi regolabile
  • Salvamotore termico
  • Funzione di avvio pompa per 2 s
  • Tempo di post-funzionamento regolabile fino a 120 s
  • Scambio pompa dopo ogni ciclo (con apparecchio di comando per 2 pompe)
  • Controllo senso di rotazione
  • Allarme acqua alta con avviamento forzato della/e pompa/e collegata/e
  • Memoria errori dell'ultimo errore
  • Funzioni ampliate per l'utilizzo sulle stazioni di sollevamento; ad es. visualizzazione intervallo di servizio

Equipaggiamento

  • Interruttore principale chiudibile (indipendentemente dalla versione)
  • Pannello comandi con tasti
  • Visualizzazione degli stati di servizio o dei guasti correnti mediante LED
  • Controllo elettronico della corrente motore regolabile
  • Impostazione delle singole funzioni mediante interruttore DIP e potenziometro
  • Cicalino di allarme integrato indipendente dalla rete con batteria da 9 V (disponibile come accessorio)

Chiave di lettura

Esempio:

Wilo-Control MS-L 1x4kW-DOL-x

Control

Apparecchio di comando

MS

Serie Micro Control

L

Versione “Lift” per applicazioni di sollevamento per acque

1

Numero di pompe collegabili

4kW

Potenza nominale P2 massima per pompa

DOL

Tipo avviamento: Collegamento diretto

x

Versioni: senza = versione standard con interruttore principale S = con cavo e spina senza interruttore principale O = senza cavo, spina e interruttore principale (il dispositivo di separazione di rete deve essere previsto a cura del committente!)

Dati tecnici

  • Alimentazione di rete: 1~230 V, 50/60 Hz o 3~400 V, 50/60 Hz
  • Potenza nominale massima P2 per pompa: 4,0 kW
  • Corrente nominale max. IN per pompa: 12 A
  • Tipo connessione: diretta
  • Tensione comandi ausiliari: 24 V CC
  • Temperatura ambiente/d’esercizio: da -30 °C a +60 °C
  • Temperatura di stoccaggio: da -30 °C a +60 °C
  • Umidità relativa dell’aria max.: 90 %, non condensante
  • Max. potenza comandata contatto di allarme/segnalazione cumulativa di blocco: 250 V~, 1 A
  • Grado di protezione: IP54
  • Sicurezza elettrica: Grado di inquinamento II
  • Materiale della scatola: Policarbonato, resistente agli UV

Costruzione

Quadro elettrico controllato da microcontrollore per la regolazione in base al livello di una, due o tre pompe sommergibili tramite interruttore a galleggiante per il rilevamento del livello. La parametrizzazione avviene tramite interruttore DIP e potenziometro.

Ingressi

1...2 ingressi digitali* per interruttori livello (pompa On/Off)

1 ingresso digitale per segnalazione acqua alta con interruttore livello (allarme di acqua alta)

1...2 ingressi* per la protezione termica dell’avvolgimento con sonda di temperatura bimetallo. Il collegamento di sensori PTC non è possibile!

Uscite

1 contatto libero da potenziale per segnalazione cumulativa di guasto (SSM)

1 contatto libero da potenziale per l’allarme di acqua alta (con apparecchio di comando per 2 pompe)

* in base alla quantità max. di pompe collegabili!

Configuration

Attenzione! i sensori sono a cura del committente. Gli apparecchi di comando non sono antideflagranti, perciò possono essere usati solo fuori dalle zone con pericolo di esplosione. I sensori all'interno di zone con pericolo di esplosione devono essere collegati tramite un circuito elettrico a sicurezza intrinseca, ad es. barriera Zener o relè di separazione Ex. Non è possibile il collegamento diretto di pompe all'interno di zone con pericolo di esplosione!

Documenti

Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione

Wilo-Control MS-L

Codice articolo 2552612
Edizione 2023-08
Numero di pagine 44
Lingua it
PDF (7 MB)

Wilo-Control MS-L

Codice articolo 2552612
Edizione 2023-08
Numero di pagine 40
Lingua en
PDF (7 MB)

Group Statement

Regolamento REACH

Edizione 2021-05
Numero di pagine 5
Lingua linguisticamente neutro
PDF (271 KB)

UKCA

UKCA 2223642

Numero di pagine 1
Lingua linguisticamente neutro
PDF (137 KB)