Wilo-Helix2.0-VE
Elevata efficienza energetica e utilizzo intuitivo per impieghi con acqua fredda.
Elevata efficienza energetica e utilizzo intuitivo per impieghi con acqua fredda.
Wilo-Helix2.0-VE è la nuova generazione di pompe multistadio verticali per applicazioni con acqua fredda dalla grande versatilità. Il convertitore di frequenza con sei modi di regolazione, insieme al motore EC IE5, permette un adattamento ottimale a molteplici condizioni di pressione e valori di portata. Ciò risulta in un’elevata efficienza energetica sia in sistemi chiusi sia aperti. Il sistema idraulico collaudato in acciaio inossidabile Helix garantisce inoltre un’elevata sicurezza di funzionamento.
Il display a colori con l’intuitiva navigazione fra i menu e la familiare tecnologia del pulsante verde consentono semplici operazioni di messa in servizio e uso della pompa. Può essere integrata nei sistemi di automazione degli edifici tramite interfacce di comunicazione analogiche e digitali, nonché moduli CIF.
Prestazioni di assistenza raccomandate
Particolarità/vantaggi del prodotto
- Alta efficienza energetica grazie al motore EC IE5 e ai sei modi di regolazione integrati (dp-v, dp-c, p-v, p-c, n-const, PID)
- Elevata affidabilità operativa grazie a varie funzioni come il rilevamento del funzionamento a secco, la riduzione automatica della frequenza PWM, il kick programmabile della pompa e la modalità di sicurezza
- Adatto a temperature ambiente fino a 50 °C
- Facile utilizzo grazie a un’interfaccia di menu chiara sul display a colori e alla tecnologia del pulsante verde.
- Elevata robustezza grazie al collaudato sistema idraulico della pompa in acciaio inossidabile
- Pronta per l’integrazione nei sistemi di automazione degli edifici tramite interfacce analogiche e digitali, nonché moduli CIF
Proprietà ecologiche
- Pompa ad alta efficienza con motore EC IE5 e con giranti 3D pressofuse o saldate a laser
- Minimizzazione del consumo energetico grazie a diversi modi di regolazione
- Imballaggio compatto e impilabile per l’ottimizzazione delle superfici durante il trasporto
- Ottima riciclabilità dell’intero imballaggio (> 95% del peso)
Tipo costruttivo
Pompa centrifuga ad alta prevalenza nella versione verticale, ad alta efficienza e normalmente aspirante, dotata di raccordi inline, con motore EC regolato elettronicamente della classe di efficienza energetica IE5 secondo IEC 60034-30-2.
Applicazione
- Alimentazione e pressurizzazione idrica
- Impianti di circolazione industriali
- Acqua di processo
- Circuiti di raffreddamento chiusi
- Riscaldamento
- Impianti di lavaggio
- Irrigazione canalizzata
Equipaggiamento/funzionamento
- Display LCD a colori 2"
- Tecnologia del pulsante verde di Wilo e pulsante morbido con funzione di ritorno per la navigazione nel menu e le impostazioni della pompa
- Il LED verde indica lo stato della pompa
- Il LED blu indica che la pompa viene regolata dall’esterno tramite un’interfaccia di comunicazione
- Giranti, diffusori e corpo stadio in materiale resistente alla corrosione
Modi di funzionamento
- Pressione costante p-c
- Pressione variabile p-v
- Pressione differenziale costante ∆p-c
- Pressione differenziale variabile ∆p-v
- Velocità di rotazione costante n-c
- Regolazione PID
Ingresso analogico
- IN (AI 1): Ingresso, segnale di sensore 4 … 20 mA, 0 … 10 V, 0 … 20 mA o 2 … 10 V
- IN (AI 2): Ingresso, valore di consegna 0 … 20 mA, 0 … 10 V, 4 … 20 mA, 2 … 10 V o ingresso, segnale sensore 4 … 20 mA, 0 … 10 V, 0 … 20 mA o 2 … 10 V
Ingresso digitale IN (DI 1)
- Extern off
- Rilevamento di mancanza d’acqua tramite ingresso binario
Funzioni
- Rilevamento del valore limite massimo di pressione
- Rilevamento del valore limite minimo di pressione
- Rilevamento di mancanza d’acqua tramite sensore di aspirazione
- Test di portata zero (circuito aperto)
- No-Flow Stop (circuito chiuso)
- Riconoscimento del funzionamento a secco
- Calcolo della portata tramite un trasduttore di pressione differenziale
- Avvio pompa
- Codici di errore e di allarme
- Relè per protezione da sovraccarichi
- Blocco accesso
- Slot annesso per moduli CIF Wilo PLR, LON, BACnet MS/TP, Modbus RTU, CANopen, Ethernet Multi-protocol (Modbus TCP, BACnet/IP) per il collegamento al sistema di automazione degli edifici
Management pompa doppia (due pompe singole)
- Funzionamento principale/di riserva
- Scambio pompa in funzionamento principale/di riserva dopo 24 ore o dopo scambio pompe per blocco
- Collegamento via cavo tramite Wilo Net
Chiave di lettura
Esempio: | Helix2.0-VE 204/2-1/16/E/KS/3 |
Helix2.0-VE | Pompa centrifuga ad alta prevalenza verticale con tipo costruttivo inline, regolata elettronicamente |
2 | Mandata in m3/h |
04 | Numero delle giranti |
2 | Numero di giranti tornite (opzionale) |
1 | Materiale pompa |
1 = Corpo pompa 1.4301 (AISI 304L) sistema idraulico 1.4307 (AISI 304L) | |
2 = Corpo pompa 1.4409 (AISI 316L) sistema idraulico 1.4404 (AISI 316L) | |
16 | Pressione massima di esercizio in bar |
16 = 16 bar (flangia PN 16) | |
25 = 25 bar (flangia PN 25) | |
E | Tipo di guarnizione E = EPDM V = FKM |
K | Tenuta meccanica a cartuccia |
S | La protezione del giunto è allineata alle bocche di mandata e aspirazione della pompa |
3 | 1 = 1~ (corrente alternata) |
3 = 3~ (corrente alternata trifase) |
Dati tecnici
- Collegamenti elettrici:
- 3~ 380 V … 480 V, ±10 %, 50/60 Hz TN, TT, IT
- Campo di temperatura dei fluidi:
- Con EPDM: -30 … 120 °C (possibile 130 °C con cartuccia e sotto i 16 bar)
- Con FKM: -15 … 90 °C
- Pressione d’esercizio max.: 16/25 bar
- Grado di protezione: IP55
- Temperatura ambiente max.: +50 °C (campi di temperatura maggiori su richiesta)
- Versioni disponibili:
- Helix VE 2 – 16: PN 16 con flange ovali, PN 25 con flange rotonde compatibili secondo ISO 2531 e ISO 7005 (giunto Victaulic o collegamento Tri-Clamp su richiesta)
- Helix VE 22 – 105: PN 16 e PN 25 con flange rotonde, come da ISO 2531 e ISO 7005
Materiali
Helix2.0-VE 2, 4, 6, 10, 16:
Combinazione di materiali della pompa 1
- Giranti, corpo stadio e diffusori in acciaio inossidabile 1.4307 (AISI 304L)
- Corpo pompa in acciaio inossidabile 1.4301 (AISI 304)
- Basamento e lanterna in EN-GJL 250 (rivestiti in cataforesi)
- Albero in acciaio inossidabile 1.4301 (AISI 304) o 1.4462 (AISI 318LN) (a seconda della versione)
- Camicia sotto la tenuta meccanica 1.4404 (AISI 316L)
- O-ring in EPDM (guarnizione in FKM su richiesta)
- Tubo di protezione in acciaio inossidabile 1.4301 (AISI 304)
Combinazione di materiali della pompa 2
- Giranti, corpo stadio e diffusori in acciaio inossidabile 1.4404 (AISI 316L)
- Corpo pompa in acciaio inossidabile 1.4404 (AISI 316L)
- Albero in acciaio inossidabile 1.4404 (AISI 316L) o 1.4462 (AISI 318LN) (a seconda della versione)
- Camicia sotto la tenuta meccanica 1.4404 (AISI 316L)
- O-ring in FKM (guarnizione EPDM su richiesta)
- Tubo di protezione in acciaio inossidabile 1.4404 (AISI 316L)
Helix2.0-VE 22, 36, 52, 80, 105:
Combinazione di materiali della pompa 1
- Corpo stadio, giranti e diffusori in acciaio inossidabile 1.4307 (AISI 304L)
- Corpo pompa in acciaio inossidabile 1.4308 (AISI 304), flange mobili in ghisa EN-GJL 250 o EN-GJS 400 rivestita in cataforesi
- Albero in acciaio inossidabile 1.4057 (AISI 431)
- Camicia sotto la tenuta meccanica 1.4404 (AISI 316L)
- O-ring in EPDM (guarnizione in FKM su richiesta)
- Tubo di protezione in acciaio inossidabile 1.4301 (AISI 304)
Combinazione di materiali della pompa 2
- Corpo stadio, giranti e diffusori in acciaio inossidabile 1.4404 (AISI 316L)
- Corpo pompa: tutti i componenti a contatto con il liquido pompato sono in acciaio inossidabile 1.4409 (AISI 316L), flange mobili in ghisa EN-GJL 250 o EN-GJS 400 rivestita in cataforesi
- Basamento in ghisa rivestito in cataforesi
- Albero in acciaio inossidabile 1.4404 (AISI 316L) o 1.4462 (AISI 318LN) (a seconda della versione)
- Camicia sotto la tenuta meccanica 1.4404 (AISI 316L)
- O-ring in FKM o EPDM
- Camicia esterna in acciaio inossidabile 1.4404 (AISI 316L)
Fornitura
- Pompa centrifuga ad alta prevalenza Helix2.0-VE
- Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
- Helix2.0-VE 2–16 (versione PN 16 con flange ovali): Controflangia in acciaio inossidabile, con viti, dadi e guarnizioni corrispondenti
- Kit accessori per l’ammortizzazione delle vibrazioni con rondelle e viti speciali (solo per alcuni modelli della serie Helix2.0-VE 2 – 16 ≥ 2,2 kW)
Accessori
- Modulo CIF PLR per il collegamento al PLR/convertitore porta di comunicazione
- Modulo CIF LON per il collegamento alla rete LONWORKS
- Modulo CIF BACnet
- Modulo CIF Modbus
- Modulo CIF CANopen
- Modulo CIF Ethernet
- Collegamento M12 RJ45 Ethernet CIF
- Kit sensore di pressione differenziale 4 – 20 mA
- Kit pressione relativa 4 – 20 mA